Perché i venditori non autorizzati sono una minaccia crescente

I venditori non autorizzati stanno penetrando sempre più nei marketplace e nei negozi online e la loro presenza può compromettere seriamente le prestazioni del tuo marchio, la strategia di prezzo e le relazioni con i partner. Secondo i dati del settore:

Il 20–30% delle vendite sui marketplace è oggi generato da venditori non autorizzati, spesso operanti completamente al di fuori della visibilità del marchio.

Il 75% dei venditori che offrono prodotti a marchio non fa parte di alcuna rete di distribuzione ufficiale o programma di partnership.

Questa crescente presenza di venditori del mercato grigio rappresenta una sfida importante per i marchi:

  • Vendono costantemente al di sotto del tuo MSRP.
  • Rubano le Buy Box.
  • Mostrano informazioni sui prodotti obsolete o inaccurate.
  • Destabilizzano l’intera strategia di canale.

E, peggio di tutto, sono invisibili… finché NetMonitor non li individua.

Cosa monitora NetMonitor

Identità e legittimità del venditore

Individua venditori fraudolenti o non approvati su tutte le fonti monitorate

Comportamento dei prezzi

Identifica i venditori che applicano prezzi inferiori al tuo MSRP

Manipolazione delle scorte

Svela le false tattiche di “disponibilità” dei venditori del mercato grigio

Uso improprio dei contenuti

Rileva immagini, specifiche o annunci errati o obsoleti

Monitoraggio multicanale con completa trasparenza

I venditori non autorizzati possono comparire ovunque, non solo sui principali marketplace. Ecco perché NetMonitor offre un monitoraggio completo di tutti i canali online rilevanti, così che nessuna violazione di prezzo o uso improprio dei contenuti passi inosservata:

  • Marketplace: Monitora le offerte su piattaforme come Amazon, eBay e altre, dove le inserzioni non autorizzate sono più frequenti.
  • Webshop di rivenditori D2C: Individua le offerte su negozi online indipendenti gestiti da terzi al di fuori della tua rete ufficiale.
  • Portali di comparazione prezzi: Monitora le offerte su aggregatori come Google Shopping per rilevare incongruenze e violazioni della MAP.

Come NetMonitor rileva e segnala le violazioni

NetMonitor automatizza l’intero flusso di rilevamento, dalla scansione iniziale alle informazioni azionabili. Offre ai marchi il pieno controllo su come i venditori non autorizzati vengono monitorati ed eventualmente segnalati:

  • Scansioni quotidiane degli scaffali digitali su tutti i canali monitorati.
  • Abbinamento SKU basato su IA per riconoscere i tuoi prodotti, anche con titoli o formati modificati.
  • Avvisi automatici quando i venditori non rispettano le tue politiche di prezzo, branding o distribuzione.
  • Raccolta di prove con screenshot e URL per ogni inserzione segnalata.
  • Consegna dei dati nel tuo stack BI o CRM per un follow-up e un’azione strutturati.

Cosa puoi fare con questi dati

Intraprendere azioni commerciali con prove della violazione
Condividere i report con stakeholder interni o distributori
Integrare gli avvisi nei flussi di lavoro di conformità e negli strumenti CRM
Informare le strategie di canale con informazioni affidabili

Conformità dei rivenditori

Controlla chi vende i tuoi prodotti senza autorizzazione.

Monitoraggio del marchio

Identifica l’uso illecito del tuo marchio da parte di venditori non autorizzati.

Analisi dei canali di distribuzione

Scopri eventuali violazioni nei tuoi canali di vendita ufficiali.

Scopri altre funzionalità di NetMonitor

Perché è così importante per i marchi monitorare i venditori non autorizzati?

I rivenditori non autorizzati rappresentano una quota crescente delle vendite online e spesso operano senza la conoscenza o il consenso del marchio. Compromettono le politiche di prezzo, sottraggono le Buy Box e danneggiano la coerenza del marchio mostrando contenuti di prodotto obsoleti o inaccurati. Ancora peggio, la loro presenza può minare la fiducia dei partner ufficiali.

Il monitoraggio di questi venditori consente ai marchi di riprendere il controllo della propria presenza online, garantire coerenza nei prezzi e nei contenuti e proteggere sia i margini che la reputazione del marchio.

Quali tipi di canali online copre NetMonitor?

NetMonitor non si limita ai principali marketplace. Offre una visibilità completa a 360° su:

  • Marketplace online come Amazon o eBay,

  • Webshop di rivenditori D2C, inclusi negozi più piccoli e indipendenti,

  • Motori di comparazione prezzi come Google Shopping.

Questa ampia copertura garantisce che il tuo marchio sia protetto su ogni punto di contatto, con piena visibilità su prezzi, stock, presentazione dei prodotti e legittimità dei venditori.

Quali risultati concreti possono aspettarsi i marchi da NetMonitor?

Con NetMonitor, i marchi ottengono informazioni in tempo reale che si traducono in un impatto diretto sul business. I team possono identificare chi vende cosa, dove e a quali condizioni. Questo consente di rilevare rapidamente le violazioni, reagire più velocemente e allineare la strategia nei diversi mercati.

I marchi beneficiano anche di una migliore coordinazione tra i team vendite, marketing e operazioni, trasformando dati frammentati in informazioni unificate e azionabili.

Unisciti ai 3.600 marchi e distributori che si affidano a noi