Che cos’è l’Analisi dell’Assortimento dei Concorrenti?

Capire cosa vendono i tuoi concorrenti è tanto importante quanto sapere come lo prezzano. L’Analisi dell’Assortimento di NetRivals ti aiuta ad avere la chiarezza necessaria per perfezionare la tua strategia di catalogo.

  • Identifica quali SKU hanno i concorrenti e dove il tuo assortimento si distingue o si sovrappone.
  • Monitora i nuovi lanci di prodotto e le variazioni dell’assortimento a livello di mercato.
  • Individua le lacune di assortimento e le aree di saturazione per tipologia di prodotto.

🧠 Per i team di prodotto e i responsabili degli approvvigionamenti, questa visibilità sostituisce le supposizioni con decisioni concrete basate sui dati.

Principali Casi d’Uso

Individua le Lacune di Assortimento

Identifica categorie o SKU in cui puoi ottenere un vantaggio competitivo.

Rileva i Nuovi Lanci di Prodotto

Monitora i lanci dei concorrenti e l’espansione nelle diverse verticali.

Evita la Sovrasaturazione

Sapere quando una categoria di prodotto è troppo affollata.

Confronta l’Ampiezza del Catalogo

Metti a confronto la profondità dell’assortimento con quella dei concorrenti principali.

Dalla Mappatura dell’Assortimento agli Insight Azionabili

Come Funziona

NetRivals mappa il tuo catalogo con gli assortimenti dei concorrenti grazie ad automazione intelligente e aggiornamenti quotidiani. Il processo è semplice:

  • Match: Collega i tuoi prodotti alle inserzioni dei concorrenti utilizzando l’AI, anche senza GTIN o EAN.
  • Scan: Recupera dati aggiornati ogni giorno da marketplace e store D2C.
  • Map: Utilizza attributi come brand, titolo e categoria per un abbinamento accurato.
  • Cover: Monitora tutti i principali canali di vendita in un’unica vista unificata.

Cosa Vedi e Cosa Puoi Fare

Tutti i dati sull’assortimento sono esportabili e filtrabili per permetterti di approfondire in base a:

  • Categoria: Identifica lacune o sovrapposizioni di assortimento all’interno di segmenti di prodotto specifici.
  • Brand: Scopri come i brand sono posizionati tra i concorrenti per individuare minacce o opportunità mancate.
  • Regione: Comprendi come la copertura dei prodotti varia in base alla geografia per ottimizzare le strategie locali.
  • Canale: Confronta gli assortimenti tra marketplace, store D2C e motori di comparazione.

Valore Strategico per Ruolo

Dall’attività di merchandising al pricing, gli insight sull’assortimento permettono a ogni team di prendere decisioni più precise e basate sui dati.

  • Merchandiser: Allinea la tua gamma per superare i concorrenti in termini di rilevanza e unicità.
  • Team Acquisti: Valuta quali SKU introdurre o rimuovere in base alle lacune di mercato.
  • Category Manager: Costruisci la giusta profondità e ampiezza nei segmenti chiave per massimizzare le performance.
  • Analisti Pricing: Combina queste informazioni con il price intelligence per una visione completa del posizionamento di mercato.

Success Story: Come Tannico ha Migliorato la Visibilità dell’Assortimento con NetRivals

Con oltre 250.000 bottiglie in stock e un catalogo di più di 16.000 prodotti venduti, Tannico ha costruito uno degli assortimenti di vini online più ampi d’Europa. Operando in 23 paesi, l’azienda combina un ampio inventario, una presenza internazionale e tecnologie avanzate di pricing per rimanere sempre al passo con le fluttuazioni del mercato e le aspettative dei clienti.

Il confronto manuale non era scalabile, finché non hanno implementato NetRivals.

20h+

risparmiate al mese grazie all’automazione

+23

paesi coperti

Migliori

decisioni di approvvigionamento grazie a dati competitivi affidabili

Software di product matching

Confronta facilmente le referenze dei tuoi competitor con le tue.

Intelligenza competitiva

Analizza l’offerta dei tuoi concorrenti e adatta la tua strategia.

Monitoraggio dei prezzi dei concorrenti

Combina analisi prezzo e assortimento per una panoramica completa.

Scopri Altre Funzionalità di NetRivals

In che modo l’Analisi dell’Assortimento dei Concorrenti può aiutare i retailer con cataloghi di nicchia o complessi?

Per aziende come Tannico, che operano in un settore privo di identificatori standard come gli EAN, l’analisi dell’assortimento è stata essenziale per rimanere competitive. NetRivals ha permesso loro di monitorare i concorrenti anche senza codici, risparmiando 20+ ore al mese grazie al monitoraggio automatico del catalogo e aiutandole ad ampliare la gamma di prodotti in modo intelligente.

Che tipo di impatto può avere il monitoraggio dell’assortimento sulle vendite e sulla strategia?

Monitorando in tempo reale 23.000+ prodotti e tenendo sotto controllo i principali concorrenti, Txirula ha utilizzato l’analisi dell’assortimento per aumentare la propria visibilità, migliorare le offerte su Google Shopping e ottenere più Buy Box su Amazon. Questo tipo di analisi ha trasformato il caos del mercato in azioni strategiche concrete.

La visibilità dell’assortimento può migliorare la performance di categoria nei settori ad alta rotazione?

Assolutamente. Bon Preu, un importante gruppo di supermercati, ha utilizzato NetRivals per monitorare quando i concorrenti aggiungevano nuovi prodotti o lanciavano promozioni, permettendo loro di reagire più rapidamente e mantenere la leadership di prezzo. I dati sull’assortimento in tempo reale hanno inoltre aiutato a rafforzare le negoziazioni con i fornitori e ottimizzare i margini.

Unisciti alle 3.600 marche e ai distributori che si affidano a noi